|
Corso aggiornamento sulle nuove procedure informatiche
di
"Anagrafe Elettorale e Stato Civile"
Martedì 5 e mercoledì 13 ottobre2004
Certificati al conto del bilancio 2003
sono stati
approvati dal Ministero con il n° 4/C-CM in data 15/07/2004
corsi di
istruzione sulla procedura e rilascio software per Comuni e Comunità Montane:
Certificato al Conto del Bilancio
2003 - Comuni:
Disponibile in area
Download - Consegna e corso d'istruzione
Mercoledì 21 aprile 2004 - Aula Corsi della Bit -
|
Certificato al Conto del Bilancio 2003 - Comunità Montane:
Disponibile
in area Download - Consegna e corso d'istruzione
Martedì 27 aprile 2004 - Aula Corsi della Bit -
|
Gli altri corsi:
Modello 770/2003 Ordinario. Stante la notevole dimensione del programma
lo stesso è stato diviso in 3 parti da un megabyte cadauna.
Ove si incontrassero difficoltà nello scarico dei files si potrà richiedere,
a mezzo fax, la fornitura del CD completo che sarà inviato,
gratuitamente, a mezzo servizio postale. Il programma prevede password
di attivazione che dovrà essere richiesta alla Bit.
CORSI DI FORMAZIONE INFORMATICA:
- Corso d'istruzione sulle nuove procedure Windows di Anagrafe, Elettorale e
Stato Civile
- Corso di istruzione sulla
procedura informatizzata "Certificato al conto
del bilancio 2002" e consegna relativo software approvato
dal Ministero con numero 013/C del 1/10/2003
- Corso di istruzione sulla
procedura informatizzata "Certificato al conto
del bilancio 2002" e consegna relativo software di gestione
e di stampa
- Piano dei corsi
- Gli argomenti trattati
|
Corso d'istruzione sulle nuove procedure Windows di Anagrafe,
Elettorale e Stato Civile |
La Bit organizza presso la propria sede di via Trento 6 Cosenza
un incontro di approfondimento sulle problematiche operative relative
alla adozione delle nuove procedure di gestione dei Servizi Demografici
in ambiente Windows.
Nell'occasione verranno consegnati gli ultimi aggiornamenti alla procedura
e verranno compiutamente illustrate le modalità per il migliore
utilizzo del programma stesso.
Martedi 20 Gennaio con il seguente programma
- Ore 9:30 Registrazione dei partecipanti
- Ore 9:45 Spiegazione sul funzionamento della procedura Anagrafe e migliore
utilizzo
- Ore 10:45 Spiegazione sul funzionamento della procedura Elettorale e migliore
utilizzo
- Ore 11:30 Coffee Break
- Ore 11:45 Spiegazione sul funzionamento della procedura Stato Civile e migliore
utilizzo
- Ore 13:00 Consegna aggiornamenti ed attestati di partecipazione
La partecipazione all'incontro, che come detto, sarà GRATUITO è fortemente
consigliata onde meglio chiarire le modalità operative di funzionamento
delle nuove procedure e chiarire e risolvere definitivamente le problematiche
che finora si sono manifestate.
Preghiamo gli interessati di confermare la partecipazione entro e non oltre il
prossimo 16 Gennaio con l'allegato modello.
Sarà eventualmente possibile portare anche il proprio personal
computer ed, in tal caso, gli aggiornamenti al programma saranno effettuati
direttamente
presso la sede della Bit.
Gli aggiornamenti sono comunque immediatamente disponibili presso il sito internet
della Bit all'indirizzo www.bitsrl.com nella sezione "Servizi Demografici".
Corso di istruzione sulla procedura informatizzata "Certificato
al conto del bilancio 2002" e consegna relativo software approvato
dal Ministero con numero 013/C del 1/10/2003
La Bit organizza presso la propria sede di via Trento 6 Cosenza
due incontri, alternativi, di approfondimento sulle problematiche, contabili
ed operative, relative alla redazione informatizzata del certificato
al conto del bilancio 2002 e sulla creazione del relativo dischetto
attraverso il software creato dalla Bit s.r.l. ed approvato dal Ministero
dell'Interno in data 1/10/2003 con numero 013/C.
Nell'occasione verrà consegnato il CD con il programma
aggiornato e verranno compiutamente illustrate le modalità per
l'istallazione ed il migliore utilizzo del programma stesso.
(torna su)
|
Corso di istruzione sulla procedura informatizzata "Certificato
al conto
del bilancio 2002" e consegna relativo software approvato
dal Ministero con numero 013/C del 1/10/2003 |
La Bit organizza presso la propria sede di via Trento 6 Cosenza due
incontri, alternativi, di approfondimento sulle problematiche, contabili
ed operative, relative alla redazione informatizzata del certificato
al conto del bilancio 2002 e sulla creazione del relativo dischetto
attraverso il software creato dalla Bit s.r.l. ed approvato dal Ministero
dell'Interno in data 1/10/2003 con numero 013/C.
Nell'occasione verrà consegnato il CD con il programma aggiornato
e verranno compiutamente illustrate le modalità per l'istallazione
ed il migliore utilizzo del programma stesso.
Gli incontri, GRATUITI, sono riservati ai Comuni in
regola con il pagamento dell'assistenza al certificato per l'anno
2003 e si svolgeranno nei giorni di Martedi 14 ovvero
Giovedì 16
Ottobre con il seguente programma:
- Ore 9:30 Registrazione dei partecipanti alla 1^ sessione
- Ore 10:00
Spiegazione sul funzionamento della procedura e migliore
utilizzo
- Ore 11:00
Consegna CD ed attestati
- Ore 11:30
Registrazione dei partecipanti alla 2^ sessione
- Ore 12:00 Spiegazione sul funzionamento della procedura
e migliore utilizzo
- Ore 13:00
13.00 Consegna CD ed attestati
Ogni incontro, che come detto, sarà GRATUITO è riservato
ai Comuni in regola con il completo pagamento dell'assistenza
per l'anno 2003 e sarà limitato ad un massimo
di 20 Comuni per ogni sessione di lavoro.
Preghiamo gli interessati di confermare la partecipazione
entro e non oltre il prossimo 10 Ottobre con l'allegato
modello specificando la data prescelta.
Sarà eventualmente possibile portare anche il
proprio personal computer ed, in tal caso, l'istallazione
del programma sarà effettuata direttamente presso
la sede della Bit.
Gli aggiornamenti sono comunque immediatamente disponibili
presso il sito internet della Bit all'indirizzo www.bitsrl.com
nella sezione "contabilità finanziaria" certificato
al conto del bilancio" download.
E' possibile, comunque, richiedere l'installazione del
programma presso la propria sede comunale con il relativo
corso di istruzione. In tal caso verranno addebitate
le sole spese vive per l'intervento del rag. Cesare Bruno
stabilite in € 200,00 + IVA.
(torna su)
|
Corso di istruzione sulla procedura informatizzata "Certificato
al conto
del bilancio 2002" e consegna relativo software di gestione
e di stampa |
La Bit organizza presso la propria sede di via Trento 6 Cosenza un
incontro di approfondimento sulle problematiche, contabili ed operative,
relative alla redazione informatizzata del certificato al conto del
bilancio 2002 specifico per le Comunità Montane.
Nell'occasione verrà consegnato il CD con il programma aggiornato
e verranno compiutamente illustrate le modalità per l'istallazione
ed il migliore utilizzo del programma stesso.
L'incontro, GRATUITO, è riservato alle Comunità Montane
in regola con il pagamento dell'assistenza per l'anno 2003 e si svolgerà MARTEDI
21 OTTOBRE con il seguente programma:
- Ore 9:30 Registrazione dei partecipanti alla 1^ sessione
- Ore 10:00 Spiegazione sul funzionamento della procedura e migliore
utilizzo
- Ore 11:00
Consegna CD ed attestati
- Ore 11:30
Registrazione dei partecipanti alla 2^ sessione
- Ore 12:00
Spiegazione sul funzionamento della procedura e migliore utilizzo
- Ore 13:00
Consegna CD ed attestati
Preghiamo gli interessati di confermare la partecipazione entro e
non oltre il prossimo 17 Ottobre con l'allegato modello specificando
la data prescelta.
Sarà eventualmente possibile portare anche il proprio Personal
Computer ed, in tal caso, l'istallazione del programma sarà effettuata
direttamente presso la sede della Comunità Montana.
Gli aggiornamenti saranno altresì disponibili, dalla stessa
data, presso il sito internet della Bit all'indirizzo www.bitsrl.com
nella sezione "contabilità finanziaria" certificato
al conto del bilancio" download.
E' possibile comunque richiedere l'installazione presso la propria
sede comunale. In tal caso verranno addebitate le sole spese vive
per l'intervento del rag. Cesare Bruno stabilite in € 200,00
+ IVA.
(torna su)
|
Ci pregiamo informarVi che la
Bit s.r.l. organizza, presso la propria aula informatica di Cosenza,
una serie di corsi di istruzione che intendono fornire, attraverso
un percorso graduale ma completo, una buona conoscenza degli strumenti
informatici oggi in uso presso ciascun Ente e dalla cui conoscenza
non si può assolutamente prescindere.
Il piano dei corsi e gli
argomenti di ciascun corso sono quelli descritti nell'allegato alla
presente nota.
I nostri uffici commerciali nelle persone dei sig. Cannataro
sono a Vostra disposizione al numero 0984/791563 per ogni informazione
di natura tecnica e/o commerciale.
(torna su)
|
|
|
Da definire |
AB1 |
Alfabetizzazione base 1^ giorno |
Da definire |
AB1 |
Alfabetizzazione base 2^ giorno |
Da definire |
AA1 |
Alfabetizzazione avanzato 1^ giorno |
Da definire |
AA1 |
Alfabetizzazione avanzato 2^ giorno |
Da definire |
OB1 |
Office base 1^ giorno |
Da definire |
OB1 |
Office base 2^ giorno |
Da definire |
OB1 |
Office base 3^ giorno |
Da definire |
OA1 |
Office avanzato 1^ giorno |
Da definire |
OA1 |
Office avanzato 2^ giorno |
Da definire |
IB1
|
Internet base 1^ giorno |
Da definire |
IB1
|
Internet base 2^ giorno |
Da definire |
IB1
|
Internet base 3^ giorno |
Da definire |
IA1
|
Internet avanzato 1^ giorno |
Da definire |
IA1
|
Internet avanzato 2^ giorno |
Da definire |
OE1
|
Office esperti 1^ giorno |
Da definire |
OE1
|
Office base 2^ giorno |
Da definire |
OE1
|
Office base 3^ giorno |
Da definire |
IE1
|
Office avanzato 1^ giorno |
Da definire |
IE1 |
Office avanzato 2^ giorno |
Da definire |
IE1
|
Internet esperti 3^ giorno |
Da definire |
AB1
|
Alfabetizzazione base 1^ giorno |
Da definire |
AB1
|
Alfabetizzazione base 2^ giorno |
Da definire |
OB1
|
Office base 1^ giorno |
Da definire |
OB1
|
Office base 2^ giorno |
Da definire |
OB1
|
Office base 3^ giorno |
Da definire |
IB1
|
Internet base 1^ giorno |
Da definire |
IB1
|
Internet base 2^ giorno |
Da definire |
IB1
|
Internet base 3^ giorno |
Tutti i corsi avranno inizio alle ore 16.00 precise e termineranno alle
ore 19.30
(torna su)
|
|
- CORSO DI ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA DI BASE
- CORSO DI ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA AVANZATO
- CORSO MICROSOFT OFFICE BASE
- CORSO MICROSOFT OFFICE AVANZATO
- CORSO MICROSOFT OFFICE ESPERTO
- CORSO INTERNET BASE
- CORSO INTERNET AVANZATO
- CORSO INTERNET ESPERTO
CORSO DI ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA DI BASE |
1^ GIORNO DI CORSO Ore 16.00-19.30 |
|
- Introduzione alle componenti costitutive del PC:
mouse, tastiera, floppy, cdrom
- Sistema Operativo: informazioni sulla funzionalità
-
Avvio del Sistema Operativo Windows: sequenza operazioni
- Utilizzo del mouse e della tastiera nell'ambiente Desktop:
combinazioni di tasti
-
Standard e menu contestuali
- Il Desktop di Windows (elementi costitutivi di una finestra)
-
La barra dei menù di una finestra
-
La barra dei pulsanti di una finestra (tasti di scelta rapida)
- Esplorazione delle risorse di Windows 9x - accesso alle periferiche:
floppy, CD
-
Risorse del computer
- La barra delle applicazioni ed il pulsante START (AVVIO)
- Avvio e chiusura di un programma
- Organizzazione dei files
-
Creazione, ricerca, apertura, rinomina di un file
-
Prove pratiche sugli argomenti trattati
|
2^ GIORNO DI CORSO Ore 16.00-19.30 |
|
- Copia e spostamento file o cartelle (argomenti correlati)
- Creazione collegamento ed eliminazione di file o cartelle
- Utilizzo della guida di riferimento di Windows
- Personalizzazione del Desktop
- Impostazioni personalizzate varie (velocità mouse, velocità doppio
clik)
- Dimensioni puntatore
- Aggiunta e personalizzazione di barre degli strumenti
- Utilizzo di applicativi vari all'interno di Windows
- Installazione e rimozione di un'applicazione
- Ricerca ed esecuzione di un'applicazione presente sul PC
- Installazione, configurazione ed impostazione delle stampanti
- Problemi inerenti la stampa
- Prove pratiche sugli argomenti trattati
Il corso si propone di fornire una conoscenza iniziale del sistema
informatico (PC), delle periferiche e della funzionalità del
S.O. Windows. |
CORSO DI
ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA AVANZATO
|
1^ GIORNO DI CORSO Ore 16.00-19.30 |
|
- Configurazioni
ed utilizzo del pannello di controllo
- Avvio di Windows in modalità provvisoria
- Risoluzioni problemi inerenti l'avvio di Windows
- Cenni sull'installazione di nuove periferiche (scanner, modem…)
- Ottimizzazione del sistema (eliminazione di files non necessari o temporanei,
deframmentazione del disco rigido)
- Programmi antivirus e norme comportamentali preventive
- Supporto all'analisi delle prestazioni del sistema (Windows Information)
- Identificazione di periferiche non correttamente funzionanti
-Prove pratiche sugli argomenti trattati
|
2^ GIORNO DI CORSO Ore 16.00-19.30 |
|
- Esplorazione risorse di rete (accesso a periferiche
remote)
- Utilizzo di stampanti condivise
- Condivisione di periferiche locali (files e stampanti)
- Impostazioni personalizzate del Desktop di Windows (gestione utenti)
- Impostazioni password (Windows, rete, sistema)
- Cenni sui principali comandi della shell del DOS
- Varie modalità di avvio del Sistema Windows
- Prove pratiche sugli argomenti trattati
Il corso si propone di fornire una conoscenza iniziale dell'ambiente Office
e di approfondire le conoscenze della videoscrittura Word. |
(torna su)
CORSO
MICROSOFT OFFICE BASE
|
1^ GIORNO DI CORSO Ore 16.00-19.30 |
|
- Panoramica sul
contenuto del pacchetto Office
- Finalità di Office
- Finalità dei singoli applicativi contenuti nel pacchetto Office
- Introduzione alla videoscrittura sistemi WYSIWYG
- Introduzione a Microsoft Word
- Analisi dell'approccio ad un documento
- L'interfaccia di Microsoft Word
- Il metodo di suddivisione degli elementi costitutivi di un documento
Word
(caratteri, paragrafi, pagine, sezioni, capitoli)
- Il carattere all'interno di Word (formattazione)
- La suddivisione del testo in paragrafi (formattazione)
- Impostazione margini e rientri del testo
- Impostazioni della pagina (tipo foglio, tipo affiancamento, limiti
del testo)
- Prove pratiche sugli argomenti trattati
|
2^ GIORNO DI CORSO Ore 16.00-19.30 |
|
- Salvataggio/apertura di un documento, organizzazione
cartelle
- Il comando Salva con nome…duplica di un file
- Il comando Stampa ed anteprima di stampa
- Ricerca/sostituzione di una parola all'interno di uno o più documenti
- Modalità di visualizzazione del documento e simboli non stampabili
- Impostazione della lingua del testo, controllo ortografico e grammaticale
- Controllo ortografico durante la digitazione e correzione automatica
- Elenchi puntati ed elenchi numerati
- Caratteri speciali/simboli
- Disegnare sul testo con Word
- Prove pratiche sugli argomenti trattati |
3^ GIORNO DI CORSO
Ore 16.00-19.30 |
|
- WordArt
- Immagini all'interno di un documento, disposizione del testo
- Definizioni di stili personalizzati
- Creazione di un indice automatico/numerazione pagine
- Tabulazioni (sinistra, destra, centrata, decimale)
- Tabelle
- Accenni di Excel
- Prove pratiche sugli argomenti trattati
Il corso si propone di fornire una conoscenza iniziale dell'ambiente Office
e di approfondire le conoscenze della videoscrittura Word. |
(torna su)
CORSO
MICROSOFT OFFICE AVANZATO
|
1^ GIORNO DI CORSO Ore 16.00-19.30 |
|
- Funzionalità avanzate
di Microsoft Word (stile personalizzati documento/temi)
- Stampa unione
- Caselle di testo ed oggetti OLE
- Conversione tabelle
- Formattazioni automatiche
- Ordinamento tabella
- Personalizzazione barre degli strumenti
- Tasti di scelta rapida
- Macro di Word
- Collegamenti ipertestuali all'interno di un documento
- Prove pratiche sugli argomenti trattati
|
2^ GIORNO DI CORSO Ore 16.00-19.30 |
|
- Introduzione ai fogli di calcolo
- La struttura di un foglio di calcolo e la modalità operativa
- Costruzione di una base di dati su Microsoft Excel
- La funzionalità di riga e colonna
- Formule semplici
- Creazione e formattazione di grafici
- Panoramica su Power Point funzioni base
- Prove pratiche sugli argomenti trattati
Il corso si propone di completare la conoscenza della videoscrittura
Word e di fornire una sufficiente conoscenza del foglio elettronico
Excel |
(torna su)
CORSO
MICROSOFT OFFICE ESPERTO
|
1^ GIORNO DI CORSO Ore 16.00-19.30 |
|
-
Excel: funzioni avanzate di calcolo, collegamenti tra tabelle,
tabelle pivot
-
Funzioni matematiche di Excel
-
Creazioni di moduli dati con Excel
-
Prove pratiche sugli argomenti trattati
|
2^ GIORNO DI CORSO Ore 16.00-19.30 |
|
- Approfondimenti su Power Point
- Applicazione di uno stile ad una prestazione
di Power Point
- Creazione di effetti e messa in sequenza
di effetti di animazione di Power Point
- Panoramica su Microsoft Access
- Progettazione preliminare ed analisi
per la creazione di una base di dati
- Concetto di data base e di tabella
(creazione e strutturazione)
- Tipi di campi
- Criteri per la creazione di un indice
- Inserimento e modifica dati all'interno
di una tabella
- Prove pratiche sugli argomenti trattati |
3^ GIORNO DI CORSO Ore 16.00-19.30 |
|
- Creazione ed esecuzione di una
richiesta di selezione al data base (QUERY)
- Concetto e creazione di relazioni tra le tabelle (1-1, 1-n,
n-n)
- Creazione di una QUERY con relazioni
- Lavorare con le QUERY
- Accesso a data base remoti
- Importazione e collegamento tabelle all'interno di un data
base
- Distinzione tra tabelle importate e collegate
- Creazione di Query di aggiornamento, di creazione, di cancellazione
- Creazioni di maschere e piccole applicazioni
- Cenni sulla gestione degli eventi all'interno delle maschere
di access
- Prove pratiche sugli argomenti trattati
Il corso si propone di fornire una conoscenza avanzata degli
ambienti Excel e Power Point ed una conoscenza iniziale del
data base Access. |
(torna su)
|
1^ GIORNO DI CORSO Ore 16.00-19.30 |
|
-
Concetti fondamentali e principi di Internet
- Il funzionamento di Internet (rete geografica)
- Tipologie di connessione ad Internet
- Avvio di una connessione ad Intenet
-
Concetto di ipertesto
- Come riconoscere un URL (univoque resource locator)
-
Connessione ad un sito
-
Navigazione all'interno di un sito
-
Aggiunta di un sito tra i preferiti
-
Prove pratiche sugli argomenti trattati
|
2^ GIORNO DI CORSO Ore 16.00-19.30 |
|
- Interruzione di una operazione
- Stampa di una pagina web
- User ID e password - Criteri
- I motori di ricerca
- I portali d'accesso
- Inviare e ricevere e-mail
- Inviare e ricevere e-mail via web (altro
PC)
- La Netiquette
- Risoluzione di problemi relativi alla
connessione
- Prove pratiche sugli argomenti trattati |
3^ GIORNO DI CORSO
Ore 16.00-19.30 |
|
- Navigare con più finestre
aperte
- I problemi relativi al traffico
- Problematiche relative alla sicurezza
- Download di files e criteri preventivi
- Prove pratiche sugli argomenti trattati
Il corso si propone di fornire una conoscenza iniziale,
ma sufficiente per operare con cognizione di causa, dell'ambiente
Internet e per gestire correttamente la posta elettronica
nonché le modalità per risolvere i più comuni
problemi che si possono verificare nei collegamenti.
|
(torna su)
|
1^ GIORNO DI CORSO Ore 16.00-19.30 |
|
-
Configurare una connessione ad Internet
- Configurare un client di posta elettronica
- Creare un account di posta elettronica
- Creare ulteriori account di posta e loro configurazione
- Inviare un e-mail con un account e gestione liste contatti
- Individuare gli aggiornamenti ai software di comune utilizzo
- Criteri per la discriminazione di siti attendibili
- Memorizzazione di User ID e password (Cookies)
- Salvataggio di un oggetto all'interno di una pagina
- Salvataggio di una pagina intera per l'esplorazione off-line
-
Prove pratiche sugli argomenti trattati
|
2^ GIORNO DI CORSO Ore 16.00-19.30 |
|
- I files multimediali ed i Plug-in
dell'Explorer/Netscape
- Tipi di files normalmente usati in Internet
- Impostare ulteriori accessi ad Internet/ criteri di scelta provider
- Utilizzare l'accesso predefinito o altri a seconda delle performance
riscontrate
- Analisi performance accesso ad Internet
- Esplorazione di siti FTP (download di files)
- Prove pratiche sugli argomenti trattati
Il corso si propone di completare la conoscenza della rete approfondendo
i concetti trattati nel corso base. |
(torna su)
|
1^ GIORNO DI CORSO Ore 16.00-19.30 |
|
-
Upload di file via ftp
- Creazione/attivazione di cartelle web personali
- Limitazioni della posta elettronica
- Gli indirizzi: rapporto tra url ed ip address DNS
- Prove pratiche sugli argomenti trattati
|
2^ GIORNO DI CORSO Ore 16.00-19.30 |
|
- I protocolli in genere, descrizione
del protocollo TCP/IP
- Panoramica sui servizi del TCP
- Accesso a servizi non comuni (chat, icq, telnet, vdo, real audio…)
- Problematiche avanzate sulla sicurezza / virus frequenti accessi indesiderati
- Configurazione di accessi multipli
- Prove pratiche sugli argomenti trattati |
3^ GIORNO DI CORSO Ore 16.00-19.30 |
|
- La struttura delle pagine web
(contenuti flash ed Activex)
- La struttura delle pagine web (struttura a markup HTML)
- Strumenti per la creazione di pagine web
- Attivazione di uno spazio web via ftp
- Prove pratiche sugli argomenti trattati
Il corso si propone di fornire una conoscenza più approfondita
dell'ambiente Internet e delle problematiche meno comuni, fornendo
nella 3^ giornata, le prime nozioni per la creazione di pagine
web. |
(torna su)
|
|
 |