![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
gruppo |
![]() |
Bit S.r.l Via Trento, 6 87100 Cosenza Tel.0984/793502-791563 Fax.0984/791564 |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
NUOVA PROCEDURA PATTO DI STABILITA'
La legge finanziaria 2005 ha modificato sensibilmente le procedure per la compilazione del patto di stabilità, cui gli Enti locali, Comuni e Comunità Montane debbono attenersi. Per l'inserimento dei dati, la procedura permette :
La procedura prende in esame gli impegni ed i pagamenti (competenza + residui) degli anni 2001-2002-2003, per gli interventi legati al patto, ne calcola la media, detrae i movimenti sui capitoli da escludere, ed in base alla percentuale di incremento fissata dalla legge finanziaria, ne calcola il limite per le annualità del pluriennale, nonchè del bilancio di competenza. In particolare, per quest'ultimo, attraverso l'aggiornamento dei dati, è possibile verificare il mantenimento del Patto di Stabilità dell'Ente.
Requisiti per il funzionamento della procedura: S.O. Windows 2000/Xp/2003 -
PER COMUNI
PER COMUNITA' MONTANE
N.B. Se non si dispone di collegamenti Internet veloci (es. ISDN, ADSL, HDSL) Il salvataggio dei files su citati richiede tempi lunghissimi di connessione. In tal caso si può richiedere alla Bit s.r.l. l'apposito CD di installazione che verrà recapitato presso vostra sede a mezzo posta. Detta richiesta può avvenire telefonicamente oppure a mezzo e-mail all'indirizzo info@bitsrl.com specificando nome del comune e indirizzo postale a cui inviare il CD.
AGGIORNAMENTO Contiene l'aggiunta della stampa del modello E05, da inviare alle Ragionerie Provinciali dello Stato entro il 15 aprile 2005, come da Circolare Nr. 4 del Ministero dell'Economia e delle Finanze - 8 febbraio 2005
|
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Powered
by Grande Service |