gruppo

Spa
Bit S.r.l
Via Trento, 6
87100 Cosenza
Tel.0984/793502-791563
Fax.0984/791564

Homepage
Profilo azienda
Prodotti
Le Referenze
 
News Commerciali

News Tecniche

Eventi
Corsi
e-Governement
Novità
 
Download Area
Lo Staff
 

Gastone CRM

Registrati al nostro NUOVO
servizio gratuito informativo!


Versione stampabile

 

 

                                    Egr.gi     Ufficiali di Anagrafe e Stato Civile
                                   
                  Loro Sedi



Oggetto: Richieste informazioni da parte delle Prefetture in merito al sistema informatico utilizzato per la gestione dei Vs servizi, tramite sito Ministero Interni.

In relazione alle circolari delle rispettive Prefetture con le quali si chiede l'invio di dettagliate informazioni in merito alla creazione e conservazione di atti di stato civile e anagrafe, tramite il portale web del Ministero degli Interni  e per i Comuni che utilizzano i nostri software, vengono riportate le informazioni di seguito.

Si precisa che

  1. le informazioni non riportate nel seguente schema dipendono dal tipo di configurazione del comune.

  2. la parte relativa alla sicurezza dei dati è strettamente legata alla messa a norma degli archivi, ai sensi del D.Lgs 196/2003. Le ultime versioni dei programmi di Anagrafe e Stato Civile, già in Vs possesso, rispettano la norma imposta dal D.Lgs 196/2003. Si ricorda che la Bit è a vostra completa disposizione per un preventivo di spesa per l'adeguamento dei Vs sistemi informatici. Resta inteso, che in detta sessione dovete comunque fornire le informazioni che vi vengono richieste in base al tipo di interventi messi in atto su tale punto. (per saperne di più clicca QUI)

  3. Per qualsiasi altro tipo di problema è possibile richiedere alla Bit srl preventivo di spesa per eventuale intervento tecnico presso i Vs uffici.

  4. il link con il sito del Ministero degli interni è

http://www.servizidemografici.interno.it/sitoCNSD/security.do

 

Sezione Servizi Comunali

Stato dell' informatizzazione dei Servizi Comunali
Sistema di Gestione attuale dello stato civile e dei servizi anagrafici (indicare il prodotto utilizzato e l'ambiente operativo, sia HW che SW);
Software Utilizzato da ciascun comune per la gestione dei servizi anagrafici e di stato civile
SW Ufficio Anagrafe

Azienda Produttrice

Nome Prodotto Sistema Operativo
Bit s.r.l. Anagrafe Windows Xp/Me/2000/98/Nt
SW Ufficio Stato Civile

Azienda Produttrice

Nome Prodotto Sistema Operativo

Bit srl

 StatoCivSQL Windows Xp/Me/2000/98/Nt
I due ambienti sono Integrati ?             SI
Sistema di Archiviazione elettr. del Pregresso

 

Se altro, specificare :

 

Sistema di Gestione attuale dei flussi di comunicazione tra gli uffici demografici di ciascun comune e tra questi e gli altri comuni ed amministrazioni locali e centrali.
Se Informatizzato indicare :
Protocollo utilizzato    
Se altro, specificare :  
Connessione rete  velocità Mbit/s   
Se altro, specificare :  
Tipologia del contratto  
Se altro, specificare :  
Esiste un sistema per la gestione di flussi documentali  
Se Si
Azienda Produttrice Nome Prodotto Sistema Operativo
     
Esiste un sistema di protocollo :  
Se Si    - (se avete il programma di protocollo della Bit srl )
Azienda Produttrice Nome Prodotto Sistema Operativo
Bit srl Protocol 98  Windows Xp/Me/2000/98/Nt
Esiste un sistema per la posta elettronica certificata :    
Se Si
Azienda Produttrice Nome Prodotto Certification Autorità Sistema Operativo
       
Altrimenti selezionare le procedure organizzative per la gestione dei flussi tra i diversi uffici
Se altro, specificare :
Situazione relativa all' implementazione dell' INA.
Indicare :
Stato di avanzamento del popolamento INA (percentuale)   SPECIFICARE %
Periodicità degli aggiornamenti INA    
Situazione relativa ai flussi di comunicazione con il CNSD tramite porta applicativa Backbone INA/SAIA.
Indicare :
Tipo e marca dell' HW che ospita la porta applicativa SPECIFICARE MARCA DEL PC
Caratteristiche di base :
Processore SPECIFICARE  COME DA VOI IN POSSESSO
Ram in Megabyte SPECIFICARE  COME DA VOI IN POSSESSO
Numero dischi SPECIFICARE  COME DA VOI IN POSSESSO
Capacità complessiva dei dischi SPECIFICARE  COME DA VOI IN POSSESSO
Numero di schede di rete SPECIFICARE  COME DA VOI IN POSSESSO
Velocità schede di rete SPECIFICARE  COME DA VOI IN POSSESSO
Profilo Utente del gestore della porta  
Se altro, specificare :  
Stato della porta applicativa  
Sistemi registrati sull porta :  
Sistemi operativi utilizzati negli uffici demografici (è possibile indicare più voci) :
Sistemi Operativi : SPECIFICARE  COME DA VOI IN POSSESSO
Se altro, specificare :
Rete di comunicazione utilizzata
Tipo Rete : SE PRESENTE INDICARE LAN

 

Se altro, specificare :  
Utilizzo di meccanismi di firma digitale (e Certification Authority) dei documenti/atti memorizzati localmente
Tipo di firma digitale  
Tipologia Certification Autority
Tipo di certificato  
Nome Certification Autority
Nome CA  
Utilizzo di meccanismi di firma digitale (e Certification Authority) dei documenti/atti trasmessi ad altri enti
Tipo firma digitale  
Tipologia Certification Autority
Tipo di certificato  
Nome Certification Autority
Nome CA  

 

 

 

Sezione Sicurezza

Sicurezza
Esiste un piano per la sicurezza interna che comprenda la gestione dei processi e delle funzioni degli uffici demografici :
Sicurezza logica  
Sicurezza fisica  
Se esiste un piano per la sicurezza logica, è applicata la suddivisione in profili utente che consente di gestire l'attribuzione dei permessi relativamente alle seguenti funzioni :
   
Il Sisteme Software degli uffici demografici prevede la registrazione delle attività espletate dagli operatori ?

NO

Modalità di scambio dei flussi informativi verso altri uffici o Enti :

 

Se altro, specificare :FAX

 
Sistema di protezione dei flussi informativiverso altri uffici o Enti :
 
Se altro, specificare :  
Sistema per il controllo dell' effettiva consegna e ricezione dei documenti elettronici (non ripudio) verso altri uffici o Enti :
 
Se altro, specificare :  
Controllo di Accesso agli Archivi da parte degli operatori :

 Usr/Pwd di sistema

Usr/Pwd di applicazione

Se altro, specificare :  
Identificazione operatori accesso procedure informatiche :

 Usr/Pwd di sistema

Usr/Pwd di applicazione

Se altro, specificare :  
Misure di protezione adottate rispetto ad attacchi esterni :
 
Se altro, specificare :
Antivirus
Azienda Produttrice Nome Prodotto Sistema Operativo  
       
Antispam
Azienda Produttrice Nome Prodotto Sistema Operativo  
       
Eventuale uso di strumenti IDS per individuare in tempo reale eventuali tentativi di intrusione :
 
Nel caso di IDS applicato ai sistemi informativi indicare :
Azienda Produttrice Nome Prodotto Sistema Operativo  
       
Misure adottate per assicurare la integrità e disponibilità dei dati
Gruppo di continuità

 

Se altro, specificare : Backup su disco rimovibile  
Esiste una Procedura formalizzata di recovery per l'eventuale recupero dei dati in caso di attacco : SI
Sono utilizzate tecniche crittografiche per la tutela della riservatezza :

 

 




Powered by Grande Service